MuntaeCara - Il Progetto
Prima...
...e dopo!

Tutte le abitazioni sono state recuperate e finemente restaurate, rispettando i racconti del passato in esse custoditi, e valorizzando l'unicità delle decorazioni del tempo passato.
Camere e Suite sono ricavate all'interno di antiche torri, storiche abitazioni del centro di Apricale, con pareti in pietra, travi in legno o soffitti a volta.
L'attenzione ai dettagli nell’arredo raffinato e il restauro degli affreschi originali hanno restituito agli ambienti il valore dell’epoca a cui appartengono, dotandoli dei servizi più confortevoli per i loro ospiti.

Mamma Emanuela, che ad Apricale ha trascorso la sua infanzia, papà Silvano e loro figlia Valentina hanno aperto le porte di questo accogliente e unico albergo il 18 aprile 2010. Un progetto frutto di anni di lavoro e impegno, mosso da puro amore per questi luoghi. La famiglia Pilone, che a Torino si occupa di uno studio di commercialisti, ha deciso di non impegnarsi solo tra libri contabili, ma di intraprendere anche questa meravigliosa avventura. Un’idea nata per gioco, da una conversazione con il Sindaco di Apricale, che si è trasformata in passione, nel desiderio di conservare questo tesoro, resituirgli valore, come testimonianza del passato, e come patrimonio culturale per tutti. Il MuntaeCara è in continua evoluzione, ci sono ancora meravigliosi angoli del paese da scoprire e di cui, Valentina e la sua famiglia, sono pronti a prendersi cura.